Il nostro sito utilizza cookies prettamente tecnici per migliorare l'esperienza degli utenti finali. E' possibile che per alcuni contenuti possano essere inclusi anche cookie di terze parti (YouTube, Google, Facebook ad esempio). Dando il tuo consenso approvi l'uso di questi strumentiSe vuoi puoi anche consultare la nostra Privacy Policy sulla pagina dedicata.

PROGETTO T.O.G.O.U.N.  – acTion de cOhesion sociale et de formation bioloGique pour la cOmmunauté de adjohoUN

Il progetto “T.O.G.O.U.N. (che in lingua locale significa comunità) si propone di dare continuità, implementazione e stabilità alle azioni effettuate e ai risultati raggiunti in Benin con i precedenti progetti e come questi vuole contribuire al miglioramento delle condizioni socioeconomiche della popolazione vulnerabile del Comune d’ Adjohoun, quali le donne e le adolescenti in età lavorativa.

Anno inizio e fine progetto

2021 – 2023

Finanziatore

Il progetto TOGOUN.  è stato realizzato con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Regione Piemonte – Settore Affari Internazionali e Cooperazione Decentrata, nell’ambito del Bando Piemonte & Africa Subsahariana – Anno 2020 – Partenariati territoriali per un futuro sostenibile.

Partner di progetto

  • EnAIP Piemonte
  • Cooperativa Il frutto permesso
  • ProAmahoro Onlus
  • IC Borgomanero 1
  • Università degli studi di Torino – CISAO
  • ANCI Piemonte
  • CFP CEFAM di Louga
  • ONG Action Plus
  • CEG di Adjohoun
  • COOP MAHUCLO D’ADJOHOUN
  • UCCFTMA TADAGBE

Descrizione e obiettivi del progetto

Obiettivo generale del progetto è contribuire allo sviluppo economico sostenibile, cooperare per il miglioramento delle condizioni sociali ed economiche delle donne e delle bambine in situazione di vulnerabilità nel Comune d’Adjohoun, implementando le loro competenze e l’ autonomia e, contemporaneamente, valorizzare l’esperienza sul territorio borgomanerese e beninese, con sempre maggiore diffusione dei valori della cooperazione   decentrata.

Nello   specifico, si implementeranno le attrezzature del laboratorio di trasformazione agroalimentare e si trasformerà il terreno circostante il Centro in un orto nel quale avviare un’esperienza di agricoltura biologica, e si formeranno le donne in gestione d’impresa; si costruirà un luogo di incontro e di confronto tra le donne e con gli amministratori locali, che usufruiranno di una formazione finalizzata al miglioramento delle politiche; si opererà con i giovani delle scuole per promuovere una cultura delle pari opportunità e del protagonismo giovanile e femminile.

L’individuazione e l’analisi dei bisogni è stata principalmente individuata “sul campo” direttamente durante le missioni, attraverso gli scambi e i  confronti con i partner locali, con cui si è evidenziato come sia necessario continuare ad intervenire sia per favorire il reinserimento in famiglia e nel mondo del lavoro delle ragazze sia per promuovere il lavoro dignitoso delle donne, offrendo loro una formazione professionale improntata alle metodologie dell’agro-ecologia, in grado di creare opportunità d’impiego nei settori dell’agricoltura e della trasformazione della frutta, di cui c’è abbondanza nel territorio.

Ma è pure emersa la necessità di favorire il dialogo tra le istituzioni e la popolazione, in particolare quella femminile, creando spazi che consentissero questo incontro, al di là dei luoghi istituzionali.

E il nome del progetto, che in lingua fon significa “Comunità” ha un valore simbolico, in relazione ai bisogni emersi: stimolare il coinvolgimento delle donne e di altri gruppi vulnerabili nei processi decisionali, che è ancora molto basso, per dare valore all’appartenenza di una casa comune, e accompagnare l’amministrazione comunale in tale processo.

Risultati

Le principali ricadute dell’intervento riguardano il raggiungimento di una maggiore competenza e professionalità delle donne coinvolte che potranno incrementare il proprio reddito. Si è avviata una esperienza di agricoltura rispettosa dell’ambiente, recuperando il terreno adiacente il Centre Vignon,  riabilitandolo e rendendolo coltivabile,  con sistema di irrigazione installato, e iniziando la piantumazione  e l’allevamento di piccoli animali. 

Si sono implementate le competenze degli amministratori e dei funzionari locali al fine di incrementare  la promozione di politiche partecipative ed inclusive per i giovani e le giovani, e un miglioramento dei servizi pubblici comunali nei confronti delle fasce più vulnerabili, e consolidare le azioni delle reti sociali in Benin e in Italia.

Molto si è operato per rafforzare la coesione sociale, attraverso la creazione di luoghi e sperimentazione di modalità di incontro: da una parte, trasformando un’area del locale per lo stoccaggio dei succhi di frutta in una sala per gli incontri tra le donne e tra le organizzazioni femminili e gli amministratori, e, dall’altra, offrendo strumenti di educazione culturale sul modello della “biblioteca di strada”.

Grande adesione ha ricevuto  sul territorio borgomanerese la proposta di dotare il Centre Vignon e le scuole del territorio di una biblioteca nella quale, soprattutto le giovani donne potessero non solo incontrarsi ma avere a disposizione  libri di vario genere sia per l’ alfabetizzazione da una parte che per la propria crescita culturale. Tanti i soggetti che hanno contribuito a questo scopo: dal Circolo dei Lettori di Torino, alla fondazione Marazza, alla Mondadori bookstore di Borgomanero, ai diversi partner, italiani ed europei del comune di Borgomanero. Si è operato, nonostante il periodo pandemico, per la  crescita in termini di relazioni di solidarietà e di conoscenza reciproca tra i giovani delle scuole coinvolte.

Nello specifico, valorizzando le competenze interne delle scuole borgomaneresi partner del progetto, si è  creato un fumetto che, tramite il linguaggio giovanile, trasmette valori e racconti le realtà differenti e si è prodotto un video che ha coinvolto la popolazione femminile borgomanerese facendo emergere la storia e le esperienze di vita legate all’emancipazione femminile.

Si è prodotto un rapporto di  ricerca (con la supervisione dell’Università di Torino/Centro Interdipartimentale di Ricerca e Cooperazione Tecnico Scientifica con l’Africa-CISAO) che ha analizzato le modalità di coinvolgimento delle organizzazioni della società civile e dell’associazionismo per favorire il loro coinvolgimento nelle azioni di cooperazione decentrata.

Tale rapporto di ricerca è stato presentato il 12 ottobre 2022 a Torino., nell’ambito dell’iniziativa organizzata da Anci Piemonte “La cooperazione piemontese in Benin”.

“Questo progetto ha superato le aspettative di tutti e ci ha convinto che la cooperazione internazionale è la via da percorrere per aiutare e sviluppare in modo organico territori in difficoltà”

Ignazio Stefano Zanetta, Vicepresidente ANCI Piemonte
Skip to content